La cosa più importante, nel caso di calamità naturali è la tempestività di intervento. SO.SAN., può raggiungere via internet, tramite la sua newsletter, quasi 5.000 medici Lions e nel giro di pochissimo tempo può disporre di numerosi volontari con la specializzazione richiesta per il tipo di intervento.
La fase organizzativa degli interventi è quella dove si è maturata maggiore esperienza: in 15 anni di vita SO.SAN. ha compiuto un centinaio di missioni in vari paesi del mondo ove doveva attivarsi in strutture carenti e, talora, inesistenti e con condizioni ambientali spesso difficili.
La difficoltà maggiore è quella burocratica per risolvere la quale si dovrà impostare un rapporto di collaborazione con la Protezione Civile
La prima esperienza condotta è stata in occasione del recente terremoto del centro Italia in cui si è riusciti ad operare in due modi distinti: istituendo un centro oculistico ospitato in un camper prima ed in una tenda poi ed inserendo altri medici volontari in strutture assistenziali in affiancamento dei medici locali.